top of page

Autorizzazioni Ambientali

L’AUA è stata introdotta con il D.P.R. 59/2013 per semplificare le procedure autorizzative per le imprese. È un provvedimento che accorpa in un’unica autorizzazione diversi titoli ambientali, come:

  • Autorizzazione agli scarichi idrici

  • Autorizzazione alle emissioni in atmosfera

  • Comunicazione per impatto acustico

  • Autorizzazione all’utilizzo dei fanghi in agricoltura

  • Comunicazione per rifiuti non pericolosi

​

L'AVG (Autorizzazione in Via Generale) è uno strumento semplificato previsto dal D.Lgs. 152/2006, art. 272, per la gestione delle emissioni in atmosfera da attività a basso impatto ambientale.
E' un’autorizzazione di carattere generale che consente alle imprese di aderire a una procedura semplificata, senza dover presentare un progetto tecnico dettagliato, purché rientrino in una delle categorie previste dalla normativa regionale o nazionale.

SERVIZI

Post instagram petshop promoção ração fofo rosa e laranja (1)_edited.png

Ingegneri e tecnici per valutare la sicurezza delle lavorazioni svolte nella tua azienda e darti la giusta consulenza per mantenere a posto la documentazione e migliorare le condizioni di lavoro.

Post instagram petshop promoção ração fofo rosa e laranja (4)_edited.png

L'analisi della potabilità dell'acqua è un processo fondamentale per garantire che l'acqua destinata al consumo umano sia sicura e conforme alle normative vigenti. 

Post instagram petshop promoção ração fofo rosa e laranja (2)_edited.png

Affidati ad un Tecnico Competente in Acustica Ambientale iscritto all’ENTECA  per progettare acusticamente la tua abitazione e vivere in ambienti silenziosi e confortevoli o per valutare il rumore prodotto dalla tua attività e proteggerti da lamentele e denunce dei vicini.

Post instagram petshop promoção ração fofo rosa e laranja (5)_edited.png

Le aziende che producono emissioni ambientali necessitano di una apposita autorizzazione rilasciata dal SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) competente per territorio.Il nostro studio si occupa di redigere la pratica e caricarla sui portali SUAP fornendo consulenza riguardo gli specifici processi aziendali che provocano le emissioni.

Pink Tender Elegant Aesthetic Minimalist Makeup Studio Watercolor Brush Signature Logo .pn

La Legionella (SPP e Pneumophila) è un batterio collocato nel gruppo 2 di patogenicità per l'uomo dal Dlgs 81/08 (vedasi allegato  XLVI nella sezione Batteri). Il nostro studio si occupa di Lotta alla Legionella sin dal 2009. Affidati ad un professionista serio che vanta ampia conoscenza nel settore biologico, termoidraulico e di depurazione acque.

Post instagram petshop promoção ração fofo rosa e laranja (6)_edited.png

Il nostro studio si avvale di un RRA (Responsabile del Rischio Amianto) autorizzato dalla Regione Piemonte. La norma UNI/PdR 152.2:2023 definisce i requisiti professionali del RRA:

  • Conoscenza della normativa sull’amianto

  • Capacità di valutazione del rischio e gestione tecnica

  • Formazione specifica in materia di sicurezza e igiene ambientale

bottom of page